- banda
- 1bàn·das.f.1. TS st.milit. insegna militare, drappo che contraddistingueva i soldati appartenenti a uno stesso corpo | l'insieme di tali soldati2. AU raggruppamento di guerriglieriSinonimi: gruppo, 1squadra.3a. AU gruppo organizzato di malviventi: banda di rapinatori; banda di teppistiSinonimi: 1gang, masnada; branco.3b. AU estens., scherz., gruppo, compagnia di persone unite dagli stessi interessi: una banda di ragazzini giocava nel cortile, siamo usciti con la solita banda di amiciSinonimi: brigata, combriccola, comitiva, compagnia, 1cricca, 1squadra.4. AU gruppo organizzato di suonatori di strumenti a fiato e a percussione che si esibisce spec. all'aperto, sfilando in divisa: banda municipale, alla festa del paese suonerà la bandaSinonimi: fanfara.5. TS stor. nel tema bizantino, la più piccola suddivisione governata dal conte\DATA: av. 1555.ETIMO: dal fr. ant. bande "stendardo, truppa", dal got. bandwa "segno, stendardo", cfr. lat. mediev. bandum.POLIREMATICHE:banda armata: loc.s.f. TS dir.————————2bàn·das.f.1. BU parte, lato: la folla arrivava da ogni banda; lasciare, mettere, porre da banda, mettere da parte; estens., rimandare2. TS geom. ciascuna delle due parti di un piano diviso da una retta3. TS mar. ognuno dei lati della barcaSinonimi: bordo, fiancata, fianco.4. TS mar. lato di una rete da pesca5. BU anta, battenteSinonimi: battente.\DATA: av. 1313.ETIMO: dal provenz. ant. banda, prob. dal got. bandwa, v. anche 1banda.————————3bàn·das.f.1. CO striscia, lista: al fondo delle tende c'è una banda di pizzo | striscia di stoffa applicata a un abito di colore o tessuto contrastante con lo sfondo: le bande rosse dei pantaloni dei carabinieri | striscia di cuoio posta all'interno dei cappelli per mantenerne la formaSinonimi: fascia, lista, nastro.2. TS lit. stendardo con emblemi sacri che si porta issato su un'asta durante le processioni religiose3. TS arald. pezza onorevole disposta in diagonale dal cantone superiore destro a quello inferiore sinistro | → lista4. TS telecom. → banda di frequenza5. TS fis. porzione di uno spettro gassoso costituita da gruppi di righe tanto fitte da dare l'impressione di costituire una fascia continua6. TS anat. sottile formazione nastriforme che collega due aree anatomicheSinonimi: tenia.7. TS biol. in citologia: insieme di strisce trasversali di colore contrastante evidenziate da particolari trattamenti\DATA: av. 1348 nell'accez. 3.ETIMO: dal fr. ant. bande, dal germ. *binda, v. anche benda.POLIREMATICHE:banda cittadina: loc.s.f. TS telecom.banda di frequenza: loc.s.f. TS telecom.banda magnetica: loc.s.f. CObanda rumorosa: loc.s.f. CO————————4bàn·das.f. TS tecn.→ lamierino\DATA: 1528.ETIMO: dall'alto ted. medio band "2grappa", forse dal germ. *banda "lamina".
Dizionario Italiano.